|
Recensione |
|
|
|
Le gemelle franco-cubane Ibeyi pubblicano il loro secondo album Ash, un disco che affronta diverse tematiche tra cui la condizione femminile, la spiritualità e il razzismo esprimendosi sempre attraverso una miscela unica di pop moderno, hip-hop, elettronica e musica tradizionale Yorùbà. Ash segue l’acclamato album di debutto omonimo uscito nel 2015, tanto amato dai fan e da personaggi del calibro di Beyoncé, Prince e Alvin Ailey. Mentre il primo album affrontava il passato – la relazione tra sorelle, le origini e le perdite - Ash vive nel presente e si esprime in modo più viscerale e potente. Ash è una vera e propria dichiarazione politica radicata nella storia e nella cultura Afro-Cubana. Registrato nel novembre 2016 a Londra al The Copper House di proprietà di Richard Russell che è anche produttore del disco (Adele, Radiohead, Damon Albarn), l’album contiene 12 nuove canzoni e in alcune come ospiti troviamo Kamasi Washington, Mala Rodriguez, Chilly Gonzales e Meshell Ndegeocello. |
|
|
|