|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chi ha acquistato questo prodotto ha acquistato anche: |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
1 |
Terrible Love |
|
 |
|
2 |
Sorrow |
|
 |
|
3 |
Anyone's Ghost |
|
 |
|
4 |
Little Faith |
|
 |
|
5 |
Afraid Of Everyone |
|
 |
|
6 |
Bloodbuzz Ohio |
|
 |
|
7 |
Lemonworld |
|
 |
|
8 |
Runaway |
|
 |
|
9 |
Conversation 16 |
|
 |
|
10 |
England |
|
 |
|
11 |
Vanderlyle Crybaby Geeks |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
Con l’attesissimo quinto album “High Violet”, il quintetto di Brooklyn The National non delude affatto le aspettative, anzi conferma le vette compositive raggiunte col precedente acclamato lavoro “Boxer”, nonché continua la progressione qualitativa in ascesa iniziata con il debutto nel 2001. Le caratteristiche con cui la band ha saputo costruirsi un meritatissimo e discreto seguito – grazie anche a grandi performance dal vivo – sono sempre le stesse: voce baritonale e sofferente, accordi di pianoforte in minore che creano un atmosfera notturna e malinconica, melodie che si posizionano in modo creativo fra il rock elettrico americano e l’indie rock dai toni più soft, con le influenze di sempre fra Joy Division e sprazzi di new wave britannica, in un fortunatissimo equilibrio tra toni cupi e un gioioso ottimismo. Pur con brani meno immediati e meno epici del precedente capolavoro, “High Violet” è un disco che fa parte della stessa categoria, vale a dire un eccellente e luminoso album alle soglie del capolavoro. |
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|