|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chi ha acquistato questo prodotto ha acquistato anche: |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
1 |
On Your Wings |
|
 |
|
2 |
Naked As We Came |
|
 |
|
3 |
Cinder And Smoke |
|
 |
|
4 |
Sunset Soon Forgotten |
|
 |
|
5 |
Teeth In The Grass |
|
 |
|
6 |
Love And Some Verses |
|
 |
|
7 |
Radio War |
|
 |
|
8 |
Each Coming Night |
|
 |
|
9 |
Free Until They Cut Me Down |
|
 |
|
10 |
Fever Dream |
|
 |
|
11 |
Sodom, South Georgia |
|
 |
|
12 |
Passing Afternoon |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
Iron & Wine firmano per la 4AD e pubblicano il nuovo album “Kiss Each Other Clean” Nel 2002 dopo aver catturato l’attenzione dei media con “Such Great Heights”, brano presente nella colonna sonora di La Mia Vita A Garden State, Samuel Beam, originario del South Carolina ma con base in Texas, si afferma subito con l’album di debutto “The Creek Drank The Cradle”. Poco dopo, nel 2003, viene pubblicato un nuovo EP dal titolo “The Sea & The Rhythm”, seguito nel 2004 dal full-lenght “Our Endless Numbered Days” e successivamente nel 2005 da “Woman King” contenente il brano “In The Reins” che lo vede collaborare con la rock band Calexico. Nel 2007 Iron And Wine pubblica “The Sheperd’s Dog”, un album atmosferico ed incredibilmente emotivo, che debutta nella classifica dei 200 Top Album di Billboard alla ventiquattresima posizione venendo letteralmente acclamato dalla critica che lo definisce come una grandiosa crescita musicale. Il New York Times lo descrive come “il brillante culmine degli esperimenti di Beam”, mentre Entertainment Weekly sottolinea come Beam abbia “aggiunto una nuova dimensione al proprio stile, senza venire meno alla sua incredibile tranquillità”. Per Filter “il suo album migliore” mentre Q lo paragona alle sabbie mobili definendolo “sottile, sorprendente e del tutto avvolgente”. L’anno seguente la canzone “Flightless bird, American Mouth” diventa il brano best-selling della colonna sonora del film Twilight. |
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|