|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chi ha acquistato questo prodotto ha acquistato anche: |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
1 |
Rules Don't Stop |
|
 |
|
2 |
I Don't Bite |
|
 |
|
3 |
Nice Guys |
|
 |
|
4 |
Jack & Ginger |
|
 |
|
5 |
Pittsburgh |
|
 |
|
6 |
Ambition |
|
 |
|
7 |
Break It Up |
|
 |
|
8 |
Foreign Kicks |
|
 |
|
9 |
You Should Learn |
|
 |
|
10 |
Central AC |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
ll duo newyorchese degli “We Are Scientists” (affiancato per l’occasione dalla batteria di Andy Burrows, ex Razorlight) con il nuovo terzo album “Barbara” ha dichiarato l’intenzione di tornare al suono spoglio e minimale del loro debutto “Love And Squalor” del 2006, un album decisamente gradevole, Disco d’Oro in UK che li proiettò ai tempi nell’olimpo delle indie-star più amate e in un lungo tour americano come support band dei Kings Of Leon. La loro miscela di revival post-punk e di indie-rock con un tocco di synth-pop anni ’80 ha scomodato paragoni con band quali Franz Ferdinand in salsa USA, Editors e The Killers, anche se non sono per niente male anche gli approcci più uptempo in stile dancefloor. Buon disco dell’indie rock in stile NME che chiede soltanto di essere ballato e assecondato con coretti. |
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|