|
 |
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
1 |
Running Out |
|
 |
|
2 |
Call On Me |
|
 |
|
3 |
Subject / Object |
|
 |
|
4 |
Say What You Want |
|
 |
|
5 |
Will You Be There? |
|
 |
|
6 |
Slow Release |
|
 |
|
7 |
Touch |
|
 |
|
8 |
Non-Stop |
|
 |
|
9 |
DHDQ |
|
 |
|
10 |
Honey If You Love Him (Featuring Perry Farrell) |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
Andy Bell – frontman degli ERASURE, una delle band di maggior successo commerciale del dance-pop patinato anni ’80 – con il suo falsetto acuto è uno dei cantanti più riconoscibili del British pop. La lunga collaborazione con Vince Clark negli Erasure gli è valsa – dal debutto nell’86 – più di 20 milioni di dischi venduti, una innumerevole sfilza di n. 1 in classifica e un altrettanto lunga lista di singoli nelle Top 10 dei brani più passati. Non-Stop è la sua seconda prova come solista, una raccolta di 10 canzoni elettroniche che gli consentono una maggiore libertà nell’esprimere il suo lato notturno disco-glam. Il primo singolo Call On Me è un duetto scritto e interpretato con il mitico Perry Farrell (Jane’s Addiction), uno dei più grandi fan della voce di Andy Bell! Gli altri brani riflettono la sua infatuazione per la dance –pop anni 80 e icone post-punk come Ladytron. Sonorità sexy brillanti e senza tempo. |
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|