|
 |
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
1 |
One More Sip |
|
 |
|
2 |
Many Moods At Midnight |
|
 |
|
3 |
Trouble + Me |
|
 |
|
4 |
(We’re) Dominoes |
|
 |
|
5 |
Freakshow |
|
 |
|
6 |
Dopamine If I Do |
|
 |
|
7 |
Live>Leave |
|
 |
|
8 |
Karoshi |
|
 |
|
9 |
Blind As A Bat… |
|
 |
|
10 |
Immigrant Boogie |
|
 |
|
11 |
Woe Is Meee |
|
 |
|
12 |
End Times |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
Dark Days + Canapés è il quarto album del cantante britannico Obaro Ejimiwe, in arte Ghostpoet, e seguito di Shedding Skin, il disco pubblicato nel 2015 che gli era valso una nomination al prestigioso Mercury Prize. Il lavoro, incentrato principalmente sulle chitarre e dalle influenze alt-rock, è stato prodotto da Leo Abrahams, noto per le sue collaborazioni con Brian Eno e Jon Hopkins. «C’è una sorta di forza vitale che Leo e gli altri musicisti che hanno collaborato al disco mi hanno trasmesso – ha affermato Obaro – ed è stata cruciale». |
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|