|
 |
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
1 |
Intro |
|
 |
|
2 |
He Said She Said |
|
 |
|
3 |
Up The Hill |
|
 |
|
4 |
Summer Dancing |
|
 |
|
5 |
These Words |
|
 |
|
6 |
A Message |
|
 |
|
7 |
Night Of 1000 Hours |
|
 |
|
8 |
London |
|
 |
|
9 |
My Electric Chauffeur |
|
 |
|
10 |
Treasure |
|
 |
|
11 |
The Day They Took The Music Away |
|
 |
|
12 |
Such Fragile Things |
|
 |
|
13 |
Summers Of Love |
|
 |
|
14 |
Tired Bones |
|
 |
|
15 |
The Weathermonger |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
Acid Jazz pubblica Summer Dancing , album di debutto di Judy Dyble e Andy Lewis . Judy Dyble è stata la cantante dei Fairport Convention, ha collaborato con Giles, Giles e Fripp e assieme a Ian McDonald ha fondato poi i Trader Horne . Andy Lewis, bassista e produttore, è stato il DJ del leggendario Brit-pop club Blow Up, ha pubblicato due album per Acid Jazz per poi collaborare con Paul Weller e diventare membro stabile della sua live band . L'album dei due si colloca tra il Folk e la psichedelia , due generi tanto cari ai due musicisti britannici ,che assieme hanno creato un ibrido collocabile tra i Broadcast e Stereolab .
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|