|
 |
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
1 |
Baby's Alright |
|
 |
|
2 |
Treats |
|
 |
|
3 |
Stupid Things |
|
 |
|
4 |
Vultures |
|
 |
|
5 |
All There Is |
|
 |
|
6 |
World On Fire |
|
 |
|
7 |
Drift |
|
 |
|
8 |
Do you Dream |
|
 |
|
9 |
Real Love |
|
 |
|
10 |
Bitter Town |
|
 |
|
11 |
Regeneration |
|
 |
|
12 |
Velvet |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
Dopo lunga attesa e una serie di singoli, tutti inclusi nell’album , la formazione di Brighton pubblica il proprio esordio omonimo. Un album eterogeneo che passa da suoni post-grunge allo shoegaze, a conferma di quanto loro stessi hanno sempre ammesso in frasi come: "Penso che siamo esempi della generazione Spotify in cui è come se ogni canzone che si ascolta faccia parte di una playlist più varia o arrivai da un decennio diverso. Siamo davvero cresciuti ascoltando tutto e subito." Il disco è stato prodotto da Tom Dalgety (che ha già lavorato con artisti del calibro di Royal Blood, Pixies e Maccabees) e registrato ai Rockfield Studios in Galles. |
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|