|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chi ha acquistato questo prodotto ha acquistato anche: |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
1 |
MY GODDESS |
|
 |
|
2 |
BLEEDING |
|
 |
|
3 |
MESMERIZED |
|
 |
|
4 |
WHERE LOVE HAS GONE |
|
 |
|
5 |
LIAR |
|
 |
|
6 |
BLOW MY MIND |
|
 |
|
7 |
SHOCK ME |
|
 |
|
8 |
HOLD ME , TOUCH ME , HEAL ME |
|
 |
|
9 |
FALLING INTO YOU |
|
 |
|
10 |
DESPERATION |
|
 |
|
11 |
OUT OF TIME |
|
 |
|
12 |
SOMETIMES |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
W.O.G.U.E. (acronimo per Work Of God United Entertainment) sono cinque musicisti provenienti dalle pił diverse estrazioni collegate alla musica "Dark-Rock".
Nascono con il nome di OPUS DEI nel 2007(moniker poi cambiato per problemi con l'omonima associazione religiosa vaticana) dall'incontro tra Steve Sylvester, cantante leader e compositore dei seminali DEATH SS, la pił famosa ed oscura metal band italiana, e JJM Masini, bassista producer e compositore dell'area dark-wave fiorentina, ex componente della cult band SOUL HUNTERS e pił recentemente one-man-band del progetto breakbeat "Weird Uncle Betty".
Completano la line-up Freddy Delirio, tastierista e produttore, anch'esso proveniente dai DEATH SS, Gherardo "Ghez" Monti, chitarrista e rinomato sound-engineer free-lance, e l'ex modello e session-man Lorenzo "Carranza" Calonaci alla batteria.
Le influenze musicali dei W.O.G.U.E. sono molto varie: partono dal pił oscuro rock progressivo degli anni '70 di gruppi tipo Black Widow, passando per la pop- dark -wave anni '80 di Sisters Of Mercy e Depeche Mode e per l'industrial-noise dei primi Nine Inch Nails. Il tutto ovviamente filtrato dalla forte personalitą dei singoli musicisti coinvolti nel progetto, che riescono a creare nei W.O.G.U.E. un sound nuovo ed inconfondibile, fresco ed accattivante.
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|