|
 |
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
1 |
Padroni e padroni |
|
 |
|
2 |
No pizza no future |
|
 |
|
3 |
Trema cuba |
|
 |
|
4 |
Tuttacolpadeicomunisti |
|
 |
|
5 |
Antifascist roots |
|
 |
|
6 |
Morto da ammazzare (sul fondo del bar) |
|
 |
|
7 |
Nero sum |
|
 |
|
8 |
Odio chiama odio |
|
 |
|
9 |
Sorridi alla vita |
|
 |
|
10 |
Not enemy of good |
|
 |
|
11 |
Soul drunk |
|
 |
|
12 |
Forse un giorno |
|
 |
|
13 |
Fish in a bowl |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
La band si presenta in grandissima forma con un pugno di brani più che interessanti ed efficaci, capaci di analizzare la società e la cruda realtà in cui viviamo oggigiorno. Agli Ashpipe proprio non vanno giù le principali prerogative che distinguono negativamente il mondo di oggi e lo cantano a gran voce! Prendono quindi posizione brani atti a demolire avidità, dittature,speculazioni, sfruttamento e tutto ciò che distrugge e addolora l'uomo moderno.Musicalmente Gli Ashpipe sanno il fatto loro; suonano o e lo fanno alla grande, con grande talento e conoscenze musicali. Nella ricetta della band trovano posto distorsioni e velocità, ma anche ritmi in levare, volino onnipresente e banjo, il tutto perfettamente miscelato! Un bellissimo disco che spazia dal punk allo ska passando per il Folk! |
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|