|
Recensione |
|
|
|
"Rocco Iocolo, giovane Sassofonista e Compositore, è una delle figure emergenti del Panorama Musicale
Italiano ed Estero.
Con meno di 30 anni d’età, Iocolo è un affermato Didatta plurilaureato, vincitore di Cattedra presso i
Conservatori Italiani e con all’attivo prestigiose pubblicazioni editoriali e discografiche; ultimo per
cronologia, il Disco “The Elegance of Sax”, distribuito da “la Feltrinelli” per conto della B.C.M. Records.
Un Album, questo, nato con lo scopo di “rinnovarsi e rinnovare”, facendo tesoro di tutte le esperienze Live
avute con grandi nomi dello Spettacolo, quali T. Ghiglioni, M. Marzi, S. Di Battista, ma in un’ottica più
Spirituale che Materiale: convergere l’attenzione del pubblico su ciò che di più caro abbiamo, MADRE
TERRA.
Da qui il titolo emblematico della prima traccia, “GOODBYE”, con riferimento al Viaggio che ciascuno di noi
dovrebbe, almeno una volta, intraprendere nel corso della sua vita.
Un viaggio non solo interiore, ma anche concreto: viaggiare apre la mente e i cuori a nuovi paesaggi, nuove
possibilità. Ecco perché, nell’omonimo Videoclip, viene descritta la partenza dalla città verso la scoperta di
Terre mai viste, lontane e sconfinate, dove è possibile “rinnovare” se stessi semplicemente ascoltando il
Canto della Natura.
Linea guida di tutta l’opera è la Lead del Sax, che col suo timbro “Umano” e “Naturale” richiama all’ordine
le sonorità moderne, fungendo da Elemento SPIRITUALE per l’intero Album.
In sintesi, quello proposto è un lavoro discografico da ascoltare più col cuore, che con la mente."
|
|
|
|