|
 |
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
1 |
Song to sing in case of Armageddon |
|
 |
|
2 |
Victory is for suckers |
|
 |
|
3 |
Dumbo alla parata nera |
|
 |
|
4 |
Mickey Finn |
|
 |
|
5 |
Cyberkampf |
|
 |
|
6 |
If we only had a brain |
|
 |
|
7 |
Die Moorsoldaten |
|
 |
|
8 |
Root Radioed |
|
 |
|
9 |
Medusa |
|
 |
|
10 |
No cheese=blue cheese |
|
 |
|
11 |
For the old world |
|
 |
|
12 |
Elettrochoc |
|
 |
|
13 |
Les peintres |
|
 |
|
14 |
Principessa |
|
 |
|
15 |
Tribù |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
I Kalevala Hms ci avevano abituato a un mix unico di rock /metal e sonorità folk e ci avevano regalato alcuni pezzi diventati di culto nell’underground come “Musicanti di Brema”, ora dopo alcuni anni di silenzio esce “If we only had a brain” che in un’atmosfera apocalittica e sognante costruisce una fitta trama di rock distorto, rimandi a Morricone e al folk europeo e suggestioni steampunk evocando la nostra attualità e proiettandola in un prossimo futuro.
Tra i 15 pezzi presenti nell’album 4 sono cover , eccentriche e fortemente rimaneggiate che attingono alla storia novecentesca (die Moorsoldaten) , al musical (la title track è tratta da”The wizard of Oz) , ai classici dell’animazione (Dumbo alla parata nera) e al pop rock italiano (Elettrochoc dei Matia Bazar)
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|