|
Recensione |
|
|
|
Il rapper classe ‘93 di origine marocchine Ali Amin Benameur, in arte AMILL LEONARDO, annuncia l’uscita del nuovo album CELINE.
Celine è un diario di emozioni, dove Amill ha voluto raccontarsi, tra passato e presente, mentre stava diventando padre. Un fiume in piena di sentimenti, di insicurezze, paure e domande lo ha travolto e, grazie alla musica, ha trovato un senso di completezza nelle 12 tracce che lo compongono.
È un disco che in cui il rapper mostra tutti i lati di sé, non solo a chi lo ascolta ma, soprattutto, a sua figlia Celine, confidandole i propri sbagli, il proprio passato, l’amore profondo che nutre per la compagna Francesca, le proprie origini e i sentimenti di gioia e responsabilità che sta iniziando a provare in attesa di Celine.
Un album che affronta anche il grande cambiamento da ragazzo a uomo, segnato dalla consapevolezza del nuovo ruolo di padre e degli insegnamenti che vuole trasmettere alla sua primogenita; che l’amore va oltre ogni muro costruito dalle mani di un uomo e dai suoi pregiudizi e che l’importante non sono gli sbagli, ma la forza di rivalsa e la fiducia nei propri mezzi.
Il disco è stato anticipato dal primo inedito, “A Domani”,brano in cui si raconta in prima persona affrontando il tema delicato dei rapporti personali – rilasciato lo scorso dicembre insieme alla b-side “Mon Amie” – e dal doppio singolo pubblicato il 29 gennaio “Rude Boy L3wandowski”, in cui le tematiche trattate e le sonorità di Seck caratterizzano Rude Boy mentre le rime crude e il tappeto creato da Biggie Paul e Seck creano una miscela perfetta ed esplosiva per Lewandowski 3.
|
|
|
|