|
 |
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
1 |
Rock With You |
|
 |
|
2 |
Don't Turn My Love Away |
|
 |
|
3 |
Can't Hide Love |
|
 |
|
4 |
All I Do |
|
 |
|
5 |
Ride Like The Wind |
|
 |
|
6 |
You Make Me Feel Brand New |
|
 |
|
7 |
Giving You The Best I Got |
|
 |
|
8 |
Harvest For The World |
|
 |
|
9 |
I Just Wanna Stop |
|
 |
|
10 |
Nothing Can Come Between Us |
|
 |
|
11 |
Wishing On A Star |
|
 |
|
12 |
Beneath The Surface |
|
 |
|
13 |
Holding On |
|
 |
|
14 |
Ride Like The Wind - Unplugged |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
Nuovo album di Samantha Iorio, nasce a Milano il 26 Giugno 1974 da mamma toscana e papà lucano. Samantha possiede una spiccata verve musicale che dall’età di 2 anni l’ha sempre caratterizzata grazie anche al padre musicista che sin da piccola l’ha educata ad ascoltare sonorità dalla Motown alle note più soul di Otis Redding, Sam Cook, Aretha Franklin, Steve Wonder etc... Inizia a studiare canto a 14 anni parallelamente al liceo linguistico presso la N.A.M.M. di Via Savona, l’accademia di musica che Tullio De Piscopo aprì nel ‘87 a Milano e che fu la prima struttura in Italia ad offrire una formazione professionale nel campo della musica moderna. Grazie a insegnanti come Paola Folli, Stefano De Maco, Jose Mascolo, Samantha si classifica come miglior corsista in accademia cominciando a girare i palchi più in voga di Milano (Tangram, Capolinea, Scimmie, Ca’ Bianca, Il Sorpasso etc.) a soli 17 anni, conseguendo solo l’anno successivo il diploma riconosciuto dalla regione che le ha permesso cosi di lavorare in musica ed insegnare tecnica vocale e presenza scenica ai suoi alunni. Il percorso artistico di Samantha si afferma così sia nei live (per 3 anni protagonista al Blue Note di Milano) che in tv attraverso trasmissioni che proponevano musica dal vivo (Super Classifica Show su Canale 5, Wedding Planner su Real time, etc…) Il suo genere si focalizza sul Soul e l’Acid Jazz, ma a seconda delle situazioni e delle formazioni con cui si esibisce anche nel Funky e nel R’n’b. Nel 2009 viene contattata da Mario Biondi per diventare sua manager, personal assistant nonchè vocalist permettendole di cavalcare in questa veste i più importanti palchi nazionali e internazionali. Produce con lo staff di Biondi tutti i tour dal 2009 al 2013 e gli album usciti in quegli anni. Contatta e organizza session con i più grandi artisti internazionali fra cui Burt Bacharach, Al Jarreau, Incognito, etc… Esce in radio nel 2011 il singolo di Samantha Iorio feat. Mario Biondi dal titolo “Free” cover splendida di un brano interpretato nel 1976 da Deniece Williams. Nel 2013 a Samantha viene consegnato da Sony Music il disco d’oro (attualmente disco di platino) per la produzione di “Sun”, album che ha confermato Biondi in tutto il mondo. Da fine 2013 ad oggi Samantha è produttrice, Artist manager, talent scout, consulente artistica e Vocal coach. Ha scoperto e portato al successo la Band “Street Clerks” affermando la loro arte all’interno del panorama musicale e televisivo italiano, (ad oggi residenti band del programma Tv di Alessandro Catellan “EPCC”). Molto attiva nel sociale, Samantha è testimonial per associazioni contro la Violenza sulle donne. |
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|