|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chi ha acquistato questo prodotto ha acquistato anche: |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
1 |
Sempre |
|
 |
|
2 |
Le Lacrime Del cielo |
|
 |
|
3 |
Io Ti Ho Dato La Vita |
|
 |
|
4 |
Cambio Look |
|
 |
|
5 |
Seguire Le Istruzioni |
|
 |
|
6 |
Prova A Non Pensare A Me |
|
 |
|
7 |
Pensami Perché |
|
 |
|
8 |
Altri Tempi Con Te |
|
 |
|
9 |
Sinfonia D’Amore |
|
 |
|
10 |
Ave Maria |
|
 |
|
11 |
Ciao, Vai |
|
 |
|
12 |
C’è Qualcosa |
|
 |
|
13 |
Mi Amor |
|
 |
|
14 |
Vivere |
|
 |
|
15 |
Adagio |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
La formazione di Paola Damì nasce 10 anni fa dall’unione di musicisti provenienti da esperienze musicali di diverso genere. Dopo alcune modifiche di assestamento strutturale, la formazione, oggi composta di sette elementi, ha intrapreso la strada della crescita professionale che le sta dando ottime gratificazioni. La grande versatilità di Paola, l’aggiornamento continuo del repertorio, delle sonorità e dell’immagine hanno suscitato l’interesse di Angelo Zibetti al punto che è stato prodotto e presentato al “Vita Sana” di Vigevano, nel mese di aprile 2004, il suo primo importante lavoro discografico: “ Le stagioni della vita ”. Oggi il repertorio è sempre più orientato alla musica leggera perché l’obiettivo, ambizioso, è quello di far sì che i “locali” tornino ad essere un punto di ritrovo, un posto dove le persone ( di ogni età ) s’incontrino non solo per ballare; certo non vengono tralasciati i ritmi latini, la musica dance ed il liscio ma, non si vuole trascurare, né privilegiare, nessuno. Tutto questo traspare in maniera inequivocabile nel secondo disco che la PubliZeta di Angelo Zibetti ha prodotto a Paola: “Sento amore”. Un altro evento significativo della stagione 2005 è stato la nascita del primo fans club di Paola Damì che ha dato vita a numerose trasferte in pullman per tutti quegli amici che vogliono seguire l’orchestra anche nelle località più lontane.
Nell’ aprile 2006, in seguito ad un progetto nato da un’idea di Alex Tosi, sviluppato dal giornalista de “La Stampa” Giovanni Barberis e completato dagli arrangiamenti dei Maestri Gianni Dosio e Gianni Stellavato, è stato presentato al Teatro Civico di Vercelli il disco folk di canzoni popolari vercellesi “La lün-a, al pus e autri storji varsleisi”, con il quale Paola ha voluto dare il suo contributo al processo di rivalutazione della terra che le ha dato i Natali. Tale progetto è stato patrocinato da: Provincia di Vercelli,Città di Vercelli e sostenuto da cinque comitati locali ai quali va un grosso ringraziamento per la sensibilità dimostrata nei confronti delle tradizioni.
L’Ultimo nato in casa Damì è “Amore cercasi”; CD presentato il 30 marzo 2007 sempre allo “Studio Zeta” di Caravaggio(BG) alla presenza del mitico Angelotto (che ne è come sempre il produttore) e di numerosissimi fans giunti per l’occasione con pullman da ogni dove. Sul disco aggiungiamo solo che “Fammi bere” si è classificata 9° al prestigioso concorso “Microfono d’oro”. |
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|