|
Recensione |
|
|
|
Il disco, in uscita il prossimo venerdì 26 Novembre, è l’ultima fatica del M° Bruno Santori che ha voluto celebrare il periodo natalizio, il più amato del cinema, con un LP che ripercorre alcune delle colonne sonore più belle degli ultimi cinquanta anni, dirigendo la Mediterranean Orchestra di cui è fondatore, direttore artistico e direttore stabile.
Il progetto realizzato dal Maestro Santori è un viaggio attraverso il tempo e le colonne sonore più amate della storia del cinema: da Star Wars ad Harry Potter, da Evita a Il Gladiatore, da 007 a Star Trek. Questo percorso vuole essere un omaggio ai grandi compositori di questo secolo, tra cui John Williams, Hans Zimmer e Andrew Lloyd Webber, che hanno reso immortali alcuni dei film più celebri della storia.
Prodotto da Bruno Santori, supportato da un team di eccezione formato dal M° Silvio Fantozzi, Giorgio Tramacere e M° Marco Noia, per la BIG Music, distribuito dalla Smilax Publishing e Self Distribuzione, l’album contiene 12 tracce:
Bruno Santori
Pianista, arrangiatore, compositore e direttore d’orchestra italiano di fama internazionale.
Mentre compie i suoi studi di pianoforte composizione e direzione d’orchestra, da giovanissimo, entra a far parte dei “Daniel Sentacuz Ensemble”, famosi per il successo internazionale “Soleado”. Già all’età di vent’anni inizia la sua intensa attività di direttore d’orchestra e pianista.
Nel corso della sua carriera ha collaborato con i più importanti cantanti, musicisti e solisti del repertorio classico, leggero e jazz, oltre ad aver diretto orchestre nei più prestigiosi teatri del mondo. È stato direttore artistico di importanti istituzioni orchestrali e direttore musicale del Festival di Sanremo.
Attualmente, il M° Bruno Santori, si occupa inoltre di formazione in vari conservatori e università.
Fin dalla sua prima edizione è direttore musicale del più grande evento live italiano “Radio Italia Live: Il Concerto”.
È stato insignito del titolo di “Brand Ambassador” dal Governo maltese ed è direttore artistico e stabile della “Mediterranean Orchestra” e direttore artistico del “Mediterranean Stars Festival” di Malta che ha fondato insieme ad Andrew Agius Muscat.
Mediterranean Orchestra
La Mediterranean Orchestra è stata fondata nel 2016 dal Mediterranean Tourism Foundation sotto la direzione artistica e stabile del M° Bruno Santori.
La Mediterranean Orchestra nasce con la missione di promuovere l'identità del mediterraneo nel mondo utilizzando la musica come linguaggio universale capace di colmare le differenze che esistono tra tutti i popoli del mediterraneo.
Il repertorio della Mediterranean Orchestra, grazie all’esperienza e alla duttilità del M° Bruno Santori, spazia dalla musica classica alla musica sacra oltre che la musica da film, pop e jazz.
La Mediterranean Orchestra è partner ufficiale di Radio Italia con cui si è esibita negli eventi di “Radio Italia Live: Il Concerto” a Milano, Palermo e Malta; è anche partner associato del Mediterranean Conference Centre di Malta.
|
|
|
|