|
 |
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
1 |
Milano |
|
 |
|
2 |
Mi' son vu |
|
 |
|
3 |
La ballata di piazzale Maciachini |
|
 |
|
4 |
La palla e' rotonda |
|
 |
|
5 |
la donna della domenica |
|
 |
|
6 |
Si vede |
|
 |
|
7 |
Case |
|
 |
|
8 |
Il llampione |
|
 |
|
9 |
La meraviglia |
|
 |
|
10 |
Qualcosa di Verdi |
|
 |
|
11 |
Poveri Cantautori |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
Scuola Milanese e'un concept di intrattenimento culturale in cui le canzoni e le voci degli ospiti narranti raccontano ogni volta un tema diverso. Nasce dall'esigenza di raccontare la citta' rispondendo a una semplice domanda . Milano e' un non-luogo anemico ed ostile o una grande opportunita' di riscossa civica, sociale e culturale? Carlo Fava, Folco orselli e Claudio Sanfilippo, ideatori e conduttori delle serate, cantano le loro canzoni ed interpretano i mastri della canzone (Jannacci, Gaber e altri) insieme a una band di grandi musicisti. |
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|