|
 |
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
|
SIDE A |
|
|
1 |
Minimal Network |
|
 |
|
2 |
Cucumber’s Son |
|
 |
|
3 |
Lost |
|
 |
|
4 |
Dad’s Bod |
|
 |
|
5 |
Saint Thing |
|
 |
|
|
SIDE B |
|
|
1 |
Rocket In My Pocket |
|
 |
|
2 |
On The Radio |
|
 |
|
3 |
You’re Having Fun |
|
 |
|
4 |
Waiting For A Sign |
|
 |
|
5 |
It’s A New Day |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
La band livornese The Jackie-O’s Farm torna con “Late night shower”, il nuovo album auto-prodotto in uscita per Black Candy Records ) e registrato alla Yeti’s Cave e a l’Orfan Records Studio da Giacomo Vaccai e Niccolò Mazzantini (Appaloosa).
The Jackie-O’s Farm nascono nel 2004. Il primo full-lenght “Hard Times for Blonde Surfers” (2009) viene registrato presso il West Link Studio, con la collaborazione artistica di Alessandro “Ovi” Sportelli. Il disco, che contiene 12 pezzi pop-rock, esce per Inconsapevole Records. L’ultima traccia “I’m sorry” è la canzone scelta da Paolo Virzì per il film “Il Capitale Umano” ed e’ stata candidata ai David di Donatello 2014 nella categoria migliore canzone originale.
Nel 2010 esce il secondo album “Sandland” (Forears Records/Tannen Records). Impegnati in un tour di due anni che li porta a suonare per tutta l’Italia, nel 2011 danno alle stampe l’EP “Warren” (Forears Records), contenente l’inedito omonimo.
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|