|
 |
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
1 |
La Nostra Vita Innocente |
|
 |
|
2 |
Pietre |
|
 |
|
3 |
Infinito 1 |
|
 |
|
4 |
Nelle stelle |
|
 |
|
5 |
Infinito 3 |
|
 |
|
6 |
La Soluzione |
|
 |
|
7 |
Altra Ipotesi Sul Vuoto |
|
 |
|
8 |
Animali di Superficie |
|
 |
|
9 |
Infinito 2 |
|
 |
|
10 |
Non Torniamo Piu’ |
|
 |
|
11 |
nfinitoalessandrofiori |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
Dell'Odio Dell'Innocenza, marzo il nuovo atteso album di PAOLO BENVEGNÙ anticipato dal singolo “PIETRE”. Il nuovo disco includerà dieci inediti “chitarra e voce” e un undicesimo brano esclusivamente strumentale.
Così scrive Paolo Benvegnù, immaginando uno scenario in cui il suo nuovo disco, “Dell’odio dell’innocenza”, gli viene spedito via posta da un mittente sconosciuto: «Dopo un sonno relativo, decido che chi ha scritto e registrato in modo rudimentale tali canzoni ne aveva la stretta necessarietà. La scrittura mi pare abissale e profonda, vagamente imperfetta e verbosa, vanamente protesa alle risoluzioni degli esseri umani. Quasi un campionario ideale di impossibilità»
Sulla scia di questo racconto dai tratti onirici, Benvegnù spiega: «Quei brani sono un disco intero. Si chiama “Dell'odio dell'innocenza” e non ho alcuna responsabilità rispetto al contenuto. Sensazione e profumi di gelsomino e canto antico di mondi perduti»
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|