|
 |
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
1 |
The Year Of The Cat |
|
 |
|
2 |
I’m Not In Love |
|
 |
|
3 |
Feelings |
|
 |
|
4 |
Stepping Out |
|
 |
|
5 |
If I Can’t Have You |
|
 |
|
6 |
Sweet Harmony |
|
 |
|
7 |
Unforgettable (feat. Walter Ricci) |
|
 |
|
8 |
Our Unusual Love |
|
 |
|
9 |
Holding Back The Years |
|
 |
|
10 |
Smalltown Boy |
|
 |
|
11 |
For The Love Of You |
|
 |
|
|
Bonus Track |
|
|
1 |
I’m Your Baby Tonight (P. A. Jeron Remix) |
|
 |
|
2 |
American Boy (feat. Neja) (P. A. Jeron Remix) |
|
 |
|
3 |
Yo Vengo A Ofrecer Mi Corazon |
|
 |
|
4 |
De Nuevo Tu |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
Dopo quattro singoli digitali finalmente è disponibile il nuovo album di Ely Bruna.
Dopo più di cinque anni dalla pubblicazione di un intero album l’artista ispano-americana oramai di cittadinanza italiana dopo le innumerevoli collaborazioni con il suo produttore Nerio Papik Poggi , sempre insieme a lui pubblica In Sweet Harmony. Una raccolta di brani rifacimenti di classici del Pop nella versione Nu Jazz / Nu Soul che caratterizzano la sua voce e le produzioni di Papik.
Tra le altre troviamo: The Year Of The Cat di Al Stewart, Feelings di Morris Albert, Stepping Out di Joe Jackson, Holding Back The Years dei Simply Red e Sweet Harmony ( a cui si ispira per il titolo dell’album) dei Te Beloved.
Tra le bonus tracks due remix con suoni Trap Soul a cura di P. A. Jeron e due brani in lingua spagnola dei quali uno resa popolare dalla grande Mercedes Sosa e l’atra una versione spagnola di un classico di Lucio Battisti.
|
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|