|
Recensione |
|
|
|
NAPOLANGELES è un mix di suoni mediterranei e di West Coast Black Music. I protagonisti sono James Thompson e
Flavio Piscopo. (http://www.napolangeles.com/) “Tale of two Cities”. Due musicisti di diversa estrazione musicale che creano un'interessante suono spontaneo che combina il cantato e i ritmi mediterranei di Flavio con lo spigliato soul/jazz West Coast della voce, sax e flauto di James.
I NAPOLANGELES offrono un'esperienza musicale fresca e aperta; con i loro stili e colori che si interscambiano creano
un suono fresco che coinvolge il pubblico in un viaggio musicale da non perdere! James Thompson è cantante, polistrumentista e compositore. I suoi assi sono il sax tenore, alto, soprano ed il flauto. Viene da Los Angeles, California, e vive in Italia dagli anni
'80. E' conosciuto per la sua collaborazione sia in studio di registrazione che nelle tournées internazionali con Zucchero Fornaciari, come anche quelle con Paolo Conte, Stadio, Spagna, Jestofunk, Timoria, Tommy Vee ed altri.
Si è esibito a festival e concerti prestigiosi come il Montreaux Jazz Festival, il Rock am Ring in Germania e in
locali come The House of Blues a Los Angeles, il Royal Albert Hall a Londra, il Beacon Theatre a New York ed il
Cremlino. (http://www.jamesthompson.it/) Flavio Piscopo è cantante e percussionista. Viene da
Napoli ed ha collaborato con musicisti di fama internazionale come Joe Amorusa, Bob Berg, Mike Stern, Dom Um
Romão, Antonio Marangolo e molti altri. Inoltre è istruttore di percussioni all'Accademia di Musica Moderna di
Modena e all'AMF di Ferrara. |
|
|
|