|
 |
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
1 |
Sirene |
|
 |
|
2 |
Dedalo d’Amore |
|
 |
|
3 |
Black Siren |
|
 |
|
4 |
La Notte dei Desideri |
|
 |
|
5 |
Happy Love & Fettuccini |
|
 |
|
6 |
Not A Little Living |
|
 |
|
7 |
Glamour Parade |
|
 |
|
8 |
I Want It All |
|
 |
|
9 |
Eclipse |
|
 |
|
10 |
Infiniti Oceani |
|
 |
|
11 |
Occhi Pieni di Stelle |
|
 |
|
12 |
Secret Place |
|
 |
|
13 |
Tiramisù |
|
 |
|
14 |
Walking on Air |
|
 |
|
15 |
La Dolce Estate |
|
 |
|
16 |
Ciao Alex |
|
 |
|
17 |
Polvere di Tempo |
|
 |
|
18 |
One More Time |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
"Sirene" è il titolo del nuovo album del compositore e direttore d'orchestra Franco Micalizzi, autore di tante colonne sonore di successo a partire dagli anni 70 (Lo chiamavano Trinità – L'ultima neve di Primavera – Lupin III – Roma a mano armata – Napoli violenta – Italia a mano armata ecc...), stimato anche da un regista del calibro di Quentin Tarantino che ha utilizzato i suoi temi in vari film da lui diretti come "Grindhouse A prova di Morte " e "Django Unchained", ha partorito un nuovo, fantastico lavoro musicale. Entusiasta di questa ennesima creatura, Micalizzi dichiara:"L’immagine di un viso femminile dolce e pieno di personalità, il corpo sensuale di una donna, il suo modo di muoversi pieno di fascino: ecco, diciamo che i brani musicali che ho scritto per il CD SIRENE rappresentano un omaggio a tutto il bello che le donne rappresentano nella nostra vita. Penso a quanti dolci ricordi il sorriso luminoso di una donna può suscitare facendoci rivivere momenti indimenticabili". Ben 18 tracce musicali che rapiscono l'attenzione dell'ascoltatore e conducono ad un mondo incantato, tra Realta' e Sogno; che sfiorano fantasie segrete ed emozioni, memorie e ricordi privati. Un ensemble di note da non perdere e un omaggio ad un idealtipico mondo femminile da parte di un gentiluomo della Musica da Cinema del nostro Paese. |
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|