|
Recensione |
|
|
|
Caravanbolero è un viaggio distribuito in undici brani originali, undici storie che raccontano lo scorrere del tempo, il rapporto con la natura, oggetti piccoli e grandi domande del vivere umano, in un linguaggio musicale al contempo intimo e universale, capace di raccontare il tutto attraverso il minuscolo, il leggero, il fragile.
I brani vedono sempre presenti la chitarra acustica della cantautrice, la batteria di Eric Cisbani, la chitarra elettrica di Daniele Santimone, e naturalmente il contrabbasso e basso elettrico di Hebling, più alcuni ospiti tra i quali spiccano Fausto Mesolella, Debora Petrina, Enrico Farnedi, Mauro Beggio, Andrea Ruggeri, Simone Chivilò e un'intera banda di paese.
“Menestrello fatto donna”, “la nuova Joni Mitchell”, “una delle voci più interessanti della canzone d'autore al femminile nel panorama italiano”, così i giornalisti descrivono Erica Boschiero, cantautrice e cantastorie nata tra i boschi del Cadore e naturalizzata trevigiana. E' stata vincitrice del Premio d'Aponte 2008, del Premio Botteghe d'Autore 2009, del Premio Corde Libere 2013, Premio per il Miglior Testo a Musicultura e al Premio Parodi nel 2012 e finalista l'Artista che non c'era e altri premi per musica d’autore. Nel 2007 esce il suo primo disco da solista “Dietro ogni crepa di muro”. Ha tenuto concerti in Islanda, Norvegia, Francia, Germania, Estonia, Lettonia, Bielorussia e Kazakhstan. Si è esibita in diretta su Rai 2 e Rai News 24, su Radio 1 e molte altre radio nazionali e locali.
|
|
|
|