|
 |
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Chi ha acquistato questo prodotto ha acquistato anche: |
|
|
|
|
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
1 |
Happy |
|
 |
|
2 |
Finally |
|
 |
|
3 |
Dream Awake |
|
 |
|
4 |
A Caution To The Birds |
|
 |
|
5 |
Trying |
|
 |
|
6 |
Fake |
|
 |
|
7 |
Sideways Down |
|
 |
|
8 |
Underglass |
|
 |
|
9 |
Ship Caught In The Bay |
|
 |
|
10 |
Keepsake |
|
 |
|
11 |
Suffer In Silence |
|
 |
|
12 |
Locusts |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
La migliore band irlandese (vabbè, dopo gli U2) attualmente in circolazione a detta anche di Billboard “Se ci fosse una giustizia al mondo, questi ragazzi sarebbero famosi in America quanto i loro antagonisti inglesi Coldplay, anzi li sorpasserebbero per talento e longevità” e di un artista come Damien Rice “The Frames e i Radiohead sono probabilmente le mie rock band preferite. Molto diverse fra loro, entrambe hanno un’enorme influenza su di me. Hanno degli standards a cui aspiro da tempo.” Grazie anche agli innumerevoli tour (anche con Calexico, New Pornographers e Damien Rice) hanno raccolto un'incredibile fanbase e con questo album (uscito in Irlanda a settembre) sono già arrivati al doppio platino. Quinto nella loro carriera e primo su ANTI, Burn The Maps è sicuramente il loro album più coerente e maturo, dove la band è riuscita a conciliare le varie personalità raccogliendole in un’unica e magnifica rabbia melanconica… |
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|