|
 |
|
 |
 |
 |
|
Tracklist |
|
 |
|
1 |
East Bay Night |
|
 |
|
2 |
This Place |
|
 |
|
3 |
Up To No Good |
|
 |
|
4 |
Last One To Die |
|
 |
|
5 |
Disconnected |
|
 |
|
6 |
I Ain't Worried |
|
 |
|
7 |
Damnation |
|
 |
|
8 |
New Orleans |
|
 |
|
9 |
Civilian Ways |
|
 |
|
10 |
The Bravest Kids |
|
 |
|
11 |
Skull City |
|
 |
|
12 |
L.A. River |
|
 |
|
13 |
Lulu |
|
 |
|
14 |
Dominoes Fall |
|
 |
|
15 |
Liberty And Freedom |
|
 |
|
16 |
You Want It, You Got It |
|
 |
|
17 |
Locomotive |
|
 |
|
18 |
That's Just The Way It Is Now |
|
 |
|
19 |
The Highway |
|
 |
|
|
 |
 |
 |
|
Recensione |
|
|
|
Un altro ritorno coi fiocchi! Il quartetto di Los angeles, protagonista negli anni '90 della rivoluzione ska/punk e band ormai senza rivali nel riproporre il suono ruvido del punk mischiato a derive soul e caldi ritmi giamaicani. Con l'ingresso in formazione del nuovo batterista Branden Steineckert, l'aiuto in cabina di regia da parte del boss della Epitaph Brett Gurewitz e la straordinaria ospitata del mito Booker T Jones, Let The Dominoes Fall si preannuncia come un disco destinato a salire in alto nella discografia del gruppo. Diciannove brani inediti. |
|
|
|
 |
 |
|
|
|
|